26.7.1694 Zugo, 8.4.1772 Zugo, catt., di Zugo. Figlio di Oswald, medico cittadino e alfiere, e di Maria Katharina Wissing. Maria Klara Uttinger, figlia di Martin, oste, usciere e Consigliere. Prima del 1717 iniziò studi di teol. a Parigi, non conclusi. Sostituto del cancelliere nei Freie Ämter superiori (1722-26), fu poi capitano al servizio della Spagna, della Francia e della Sardegna. Uomo di fiducia dell'ambasciatore franc., nel primo conflitto tra i "duri" e i "moderati" (Harten- und Lindenhandel) fece cadere i "duri" e nel 1735 sostituì nel Consiglio Josef Anton Schumacher, destituito. Dal 1746 al 1750 fu alfiere cant. di Zugo. K. abbandonò gli studi per garantire, in quanto unico figlio maschio rimasto in vita, la continuità della fam. Dopo la morte della moglie nel 1737, riprese l'originario progetto di vita e fu ordinato sacerdote nel 1749, dopo avere pronunciato già nel 1738 i voti di terziario. Cavaliere.
Riferimenti bibliografici
- A. Bieler, «Pannerherr L. A. Kolin», in Heimatklänge, 1949
- P. Hoppe, «Der Rat der Stadt Zug im 18. Jahrhundert in seiner personnellen Zusammensetzung und sozialen Struktur», in Tugium, 11, 1995, 97-129
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 26.7.1694 ✝︎ 8.4.1772 1694-07-261772-04-08 |