29.3.1905 Ilanz, 5.6.2003 Coira, catt., di Sumvitg. Figlio di Augustin, produttore di legno, e di Anna Cahannes, di Breil/Brigels. Fratello di Flurin (->). Lelja Tasch, originaria della Croazia. Dopo la scuola magistrale a Coira, insegnò a Dardin (dal 1925) e a Ilanz (dal 1936). Studiò musica e canto a Friburgo e Ginevra (in particolare con l'abate Joseph Bovet e Otto Barblan) e romanistica a Zurigo, conseguendo il dottorato nel 1943. Dal 1946 al 1970 fu docente di ted., it. e rom. alla scuola magistrale di Coira. Studioso di cultura popolare rom., fu attivo come filologo (collaborò al Dicziunari Rumantsch Grischun), traduttore (Las aventuras de Pignoc, 1956; Clapitsch, 1981), biografo e redattore delle riviste Igl Ischi (1962-72) e Radioscola (1955-80). Fu un instancabile ricercatore e collezionista di oggetti appartenenti soprattutto alla cultura materiale della Surselva; ca. 7000 oggetti della sua collezione costituirono il nucleo del Museo regionale della Surselva di Ilanz, da lui promosso e inaugurato nel 1988. Con Bartholomé Schocher realizzò inoltre diversi cortometraggi. Allestì anche una raccolta di ca. 3000 canti popolari e sacri rom. e curò nel 1945, insieme a Werner Wehrli e Andrea Schorta, l'edizione di Lieder der Consolaziun dell'olma devoziusa. Il suo lascito è di straordinaria importanza per la storia culturale dei Grigioni.
Ritratto fotografico di Alfons Maissen, realizzato dallo studio Geiger, Flims, 1985 (Collezione privata).
Riferimenti bibliografici
- Brauchtum, Handwerk und Kultur: Landschaftliches, Volkskundliches, Handwerkliches und Sprachlich-Literarisches aus der Surselva mit Ausblicken auf den übrigen Alpenraum, 1998
- Historia, lungatg e cultura: Contribuziuns arisguard historia, cant, usits, mistregn, lungatg, litteratura e cultura dil mund romontsch, 1998
- Corrispondenza e documentazione presso ASGR
- Documentazione fotografica presso Dicziunari Rumantsch Grischun
- NZZ, 29.4.1999
- Bündner Jahrbuch, 2005, 148-152
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 29.3.1905 ✝︎ 5.6.2003 1905-03-292003-06-05 |
Classificazione