Il sindacato interprofessionale Unia avviò la sua attività nel 2005. Già nel 1996 il Sindacato dell'industria, della costruzione e dei servizi (FLMO) e il Sindacato edilizia e industria (SEI) costituirono una struttura comune denominata Unia, con cui si proponevano di colmare il vuoto organizzativo nell'ambito dei servizi privati, spec. nei settori alberghiero e della vendita. Nel 2004 Unia contava ca. 20'000 membri, in maggioranza donne. FLMO e SEI intensificarono la loro collaborazione e si accordarono nel 2002 sul principio di una fusione. Unia e la Federazione svizzera dei lavoratori del commercio dei trasporti e dell'alimentazione (FCTA) parteciparono a questo processo, che nell'autunno del 2004 portò a un accordo definitivo fra FLMO, SEI e FCTA per la creazione di un grande sindacato interprofessionale; la piccola Unia, che già nel 2003 si era pronunciata a favore, cedette il proprio nome alla nuova org. Affiliata, come i suoi predecessori, all'Unione sindacale svizzera, Unia contava 203'072 membri nel 2005 e 193'406 nel 2010. Con la sua presenza combattiva influenzava fortemente l'immagine del movimento sindacale sviz.
Riferimenti bibliografici
- A. Rieger et al. (a cura di), Gewerkschaften im Umbruch, 2007
Link