de fr it

OttoWerdmüller

22.3.1513 Zurigo, 25.3.1552 (di peste) Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Heinrich, Consigliere, e di Regula Bluntschli. Nipote di Jakob (->). (1541) Magdalena Gessner, figlia di Andreas, Consigliere e stampatore. Allievo di Oswald Myconius e Thomas Platter a Zurigo, compì studi a Basilea, Strasburgo e Wittenberg. Studiò e insegnò a Basilea, Parigi e Orléans (1538-40). Consacrato nel 1541, divenne professore di etica e fisica all'Acc. di Zurigo, pastore (1545), canonico e arcidiacono (1547) al Grossmünster. Accanto a prediche e opere teol. e catechetiche (Houptsumma der waren Religion, 1551; Vom höchsten Artickel, 1552), fu autore spec. di scritti edificanti (Ein Kleinot, 1548; Der Tod, 1549; Das christenlich Läben, 1551).

Riferimenti bibliografici

  • Lettere presso ZBZ
  • L. Weisz, Die Werdmüller, 1, 1949, 60-72
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 22.3.1513 ✝︎ 25.3.1552
Classificazione
Religione (protestantesimo)

Suggerimento di citazione

Christian Moser: "Werdmüller, Otto", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.10.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/048737/2013-10-03/, consultato il 03.12.2023.