de fr it

ArthurHonegger

27.9.1924 San Gallo,15.8.2017 Nesslau, rif., di Dürnten. Figlio di Elsa Klara. (1949) Heidi Vogelbach, figlia di Otto. Figlio naturale, crebbe presso genitori affidatari e in ist. Lavorò poi come bracciante, cameriere, segr. del partito socialista turgoviese (1960-62), giornalista (tra l'altro come articolista del Blick con la firma Turi) e scrittore indipendente. Dal 1991 al 2000 fu deputato socialista al Gran Consiglio sangallese. Nei suoi romanzi descrive la vita dei ragazzi collocati presso terzi (Die Fertigmacher, 1974; Bernies Welt, 1996), dei contadini e degli operai negli anni 1930-50 in Svizzera (Freitag oder Die Angst vor dem Zahltag, 1976; Wenn sie morgen kommen, 1977). Gli furono conferiti il premio di riconoscimento della città di Zurigo (1974), il premio della Fondazione Schiller sviz. (1976) e il premio di riconoscimento della Fondazione culturale del cant. San Gallo (1999).

Riferimenti bibliografici

  • Wegmacher, 1982
  • Ein Flecken Erde, 1984
  • Armut, 1994
  • KLG
  • Turi, [film] regia di L. Wohlwend, R. Müller, 2004
  • «Wenn ich kann, schreibe ich gegen das Unrecht an», in Die Fertigmacher, 2004, 235-340 (con elenco delle op.)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 27.9.1924 ✝︎ 15.8.2017

Suggerimento di citazione

Rosmarie Zeller: "Honegger, Arthur", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.09.2017(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/048742/2017-09-20/, consultato il 28.03.2023.