de fr it

Maria Barbara vonSaylern

30.10.1716 Rorschach, 17.5.1772 Libingen (com. Mosnang), catt., di Wil (SG). Figlia di Joseph Anton, medico personale del principe abate di San Gallo, e di Maria Anna Franziska von Schenkli. Nipote di Thomas Schenkli. Entrata nel 1736 nel convento benedettino di Sankt Georgen a San Gallo, nel 1760 il principe abate Cölestin Gugger la nominò prima priora del convento di Libingen per introdurvi la regola benedettina. Nonostante le difficoltà materiali e gli sforzi per sottrarre la comunità all'influenza del suo fondatore Joseph Helg, S. riuscì a consolidarne le basi spirituali, ad ampliarla e ad assicurarne la sopravvivenza economica. Nel 1781 la comunità fu trasferita a Glattburg.

Riferimenti bibliografici

  • ACon Sankt Gallenberg
  • P. Staerkle, Kurze Geschichte des Klosters Glattburg, 1954
  • HS, III/1, 1809
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 30.10.1716 ✝︎ 17.5.1772
Classificazione
Religione (cattolicesimo)

Suggerimento di citazione

Markus Kaiser: "Saylern, Maria Barbara von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.08.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/048772/2010-08-23/, consultato il 16.03.2025.