de fr it

MartinSchaub

3.4.1937 Zurigo, 14.6.2003 Zurigo, catt., più tardi senza confessione, di Zurigo ed Ettingen. Figlio di Theophil, pittore, e di Luzie Hedwig Magdalena Schmidt. 1) Margrith Rufer; 2) Maly Schreyer. Studiò germanistica all'Univ. di Zurigo, conseguendo il dottorato. In seguito fu attivo come redattore di cronaca locale ed estera presso la NZZ (1963-68). Responsabile delle pagine cinematografiche del Tages-Anzeiger (1968-83), fu cofondatore e per lungo tempo collaboratore del supplemento Tages-Anzeiger-Magazin, curò la rivista Cinema e scrisse saggi sulla fotografia. Autore di libri e critico cinematografico, fu una delle voci più autorevoli della pubblicistica cinematografica sviz., impegnandosi, tra l'altro, a favore del nuovo cinema sviz. (Alain Tanner, Fredi Murer, Claude Goretta). Nel 2000 venne insignito del premio per meriti in ambito culturale della città di Zurigo.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso Cineteca sviz., Losanna
  • TA, 17.6.2003
  • H. Dumont, M. Tortajada, Histoire du cinéma suisse 1966-2000, 2007, 1007
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 3.4.1937 ✝︎ 14.6.2003

Suggerimento di citazione

Michael Gautier: "Schaub, Martin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.07.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/048775/2011-07-12/, consultato il 15.01.2025.