de fr it

AndréLuy

12.1.1927 Tramelan, 6.4.2005 Lutry, rif., di Martigny, Charrat, Lourtier (com. Bagnes) e Trient. Figlio di André, tecnico dentista e clarinettista, e di Blanche Zahn, pianista e violinista. 1) (1951) Andrée Crélerot; 2) (2000) Anne-Lise Vuilleumier, organista. Studiò presso i Conservatori di Neuchâtel e Ginevra, ottenendo il diploma di organista (1948) e di pianista (1949). Si perfezionò in pianoforte con Nikita Magaloff (1952). Fu organista a Morges (1950-52) e a Saint-Imier (1952-57), organista titolare della cattedrale di Losanna (1957-92) e professore presso i Conservatori di Saarbrücken (1967-90) e Losanna (1974-92). Gli furono dedicate opere da Claude Dubuis, Frank Martin, Bernard Reichel, Eric Schmidt e Bernard Schulé. Ottenne il dottorato h.c. dell'Univ. di Losanna (1983).

Riferimenti bibliografici

  • Plans-fixes, [film], 1993
  • L'orgue: revue jurassienne indépendante, 2006, n. 4, 8-23
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 12.1.1927 ✝︎ 6.4.2005

Suggerimento di citazione

Jean-Louis Matthey: "Luy, André", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.07.2008(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/048787/2008-07-10/, consultato il 28.03.2023.