de fr it

Marie-LouiseLeclerc

4.7.1911 Carouge (GE), 17.9.2001 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlia di Antoine, architetto, e di Louise Pouzait. Nubile. Dopo corsi di disegno (1926-32), studiò architettura all'Acc. di belle arti di Ginevra (allieva di John Torcapel), conseguendo il diploma di disegnatrice-architetta nel 1935. Lavorò con il padre, ne divenne socia (1940) e ne riprese lo studio (1963). Fu una delle prime architette indipendenti di Ginevra. Assieme ad Anne Torcapel, figlia del suo professore e altra pioniera, ampliò la clinica ostetrica di Ginevra (1955-56). Costruì case monofam. e appartamenti a pigione moderata, e sottopose alcuni edifici storici a lavori di restauro e di rinnovamento.

Riferimenti bibliografici

  • AEG
  • CIGE
  • E. Lang Jakob, Les premières femmes architectes de Suisse, 1992, 637-641
  • Dictionnaire carougeois, 3, 2001, 468
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 4.7.1911 ✝︎ 17.9.2001

Suggerimento di citazione

Evelyne Lang Jakob: "Leclerc, Marie-Louise", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.11.2006(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/048829/2006-11-01/, consultato il 30.03.2023.