de fr it

Johann BaptistZeller

20.7.1877 Eggerstanden, 5.10.1959 Appenzello, catt., di Appenzello. Figlio di Johann Anton, contadino e oste, e di Franziska Josefa Fuchs. 1) (1899) Anna Maria Knechtle, figlia di Johann Anton, contadino; 2) (1914) Clementina Ammann, figlia di Karl, pittore (divorzio nel 1914); 3) (1924) Maria Edwina Grob, sarta da donna, figlia di Maria. Frequentò la scuola elementare a Eggerstanden. Realizzò le sue prime prove pittoriche in gioventù (Alpfahrt mit Bauernhaus, 1891). Lavorò per un breve periodo presso Johannes Müller (1806-1897). Fu attivo in diverse località come piccolo contadino, garzone, giornaliero e affittuario di aziende agricole, poiché la pittura non era abbastanza redditizia. Dal 1937 ad Appenzello fu pittore di professione, specializzato in scene di vita contadina. L'inconfondibile linguaggio formale e cromatico testimonia il radicamento di Z. nel paesaggio appenzellese. È considerato uno degli ultimi esponenti della pittura contadina classica.

Riferimenti bibliografici

  • J. B. Zeller, Bauernmaler (1877-1959), cat. mostra Appenzello, 1995
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 20.7.1877 ✝︎ 5.10.1959

Suggerimento di citazione

Achilles Weishaupt: "Zeller, Johann Baptist", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.02.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/048842/2014-02-05/, consultato il 21.06.2025.