21.6.1902 Sarnen, 3.7.1947 Saigon, catt., di Sarnen; più tardi ebbe la doppia cittadinanza franc. e sviz. Figlio di Hans e di Emma Matter. Celibe. Conseguì la maturità commerciale a Sarnen. Nel 1922 emigrò in Francia, dove frequentò le scuole per ufficiali di Poitiers (Poitou-Charentes) e Fontainebleau (Ile-de-France). In seguito fu ufficiale di carriera nell'Africa del nord, in Cambogia e nel Siam (oggi Tailandia). Membro della Resistenza a fianco del generale Charles de Gaulle, fu condannato a morte nel 1943 dal regime di Vichy. Fu incaricato di una missione in Cina (1942-43). Comandante di guerriglia, nel 1945 contribuì in misura determinante a liberare l'Indocina franc. dalla presenza giapponese (battaglia di Hanoi) e all'occupazione di Luang Prabang, capitale del Laos. Promosso colonnello, fu commissario franc. per il Laos (1945), di cui divenne poi governatore civile e militare (1946). Ucciso a Saigon dai vietminh comunisti, fu sepolto a Sarnen (2.4.1949). Cavaliere della Legion d'onore e grand'ufficiale dell'ordine reale del Laos.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 21.6.1902 ✝︎ 3.7.1947 1902-06-211947-07-03 |