de fr it

Notitia Galliarum

Elenco di 17 province, di grandi città (civitates) e di tribù della Gallia, completato da una lista di castra, che risale forse alla fine del IV sec. (tra il 367 e il 407). È molto probabile che in origine fosse un documento pensato per un uso civile, poi adattato a scopi ecclesiastici (dal VI sec.); durante il ME la Chiesa lo considerò un testo ecclesiastico. Nella Notitia Galliarum vengono menz. la provincia Maxima Sequanorum, la provincia Alpium Graiarum et Poeninarum e la civitas Genavensium (Ginevra), incorporata nella provincia Viennensis.

Riferimenti bibliografici

  • O. Seeck (a cura di), Notitia Dignitatum, 1876 (rist. 1962), 261-274
  • E. Howald, E. Meyer, Die römische Schweiz, 1940, 132-138
  • J. Harries, «Church and State in the Notitia Galliarum», in The Journal of Roman Studies, 68, 1978, 26-43
Link

Suggerimento di citazione

Linda de Torrenté: "Notitia Galliarum", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.08.2008(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/048913/2008-08-06/, consultato il 08.06.2023.