31.10.1843 Vernier, 13.1.1896 Parigi, rif., di Ginevra. Figlia di Louis Naville, sindaco di Vernier, e di Anne Todd. (1864) Gustave de M., banchiere. Stabilitasi a Parigi nel 1868, lavorò come infermiera in un centro di cure omeopatiche durante la guerra del 1870-71. Fece parte della Lega intern. per la pace e la libertà (1867) e della Soc. per l'arbitraggio tra le nazioni (1870). Fu pure membro del comitato esecutivo della Federazione britannica e continentale per l'abolizione della prostituzione regolamentata (1875), fondatrice dell'omologa Ass. franc. (1879) e pres. del consiglio di amministrazione dell'Opera delle donne liberate di S. Lazzaro (1887-96), volta a favorire il reinserimento delle detenute nella società. Fu autrice, fra l'altro, di La mission de la femme (1879).
Riferimenti bibliografici
- A.-M. Käppeli, «E. de Morsier», in Les femmes dans la mémoire de Genève, a cura di E. Deuber Ziegler, N. Tikhonov, 2005, 112-114
- J. de Senarclens, Drapiers, magistrats, savants, 2006, 184-189
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 31.10.1843 ✝︎ 13.1.1896 1843-10-311896-01-13 |
Classificazione
Movimenti sociali / Movimento femminista |