29.10.1743 Ftan, 11.10.1821 Ftan, rif. Figlio di Peider, medico. Celibe. Fu allievo di Petrus Dominicus Rosius à Porta. Tenente al servizio della Francia, si dimise dopo la morte del padre (1772). In seguito ricoprì diverse cariche a Ftan, amministrò i beni ereditati e scrisse il Chiantun verd (1773-78), due poderosi volumi che costituiscono una preziosa fonte per la storia e il folclore della Bassa Engadina (contengono per esempio numerosi piani precisi di Ftan). Utilizzò il predicato nobiliare "von Grüneck" pur non appartenendo a tale fam.
Riferimenti bibliografici
- P. E. Grimm, Ftan, 2005
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 29.10.1743 ✝︎ 11.10.1821 1743-10-291821-10-11 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Storia |