1638 Zurigo, 12.4.1710 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Hans Wilhelm, cancelliere e Consigliere. Abiatico di Hans Ulrich (->). (1661) Anna Pestalozzi, figlia di Andreas, commerciante di seta. Dal 1652 svolse un apprendistato presso il pittore su vetro Hans Jakob Nüscheler il Giovane e nel 1659 ottenne la maestria. Membro della corporazione dei barcaioli, nel 1688 entrò nel Gran Consiglio della città di Zurigo. Fu balivo della signoria di Sax-Forstegg (1691-96). L'opera di W., costituita per la maggior parte da lavori a grisaille, comprende numerose vetrate araldiche. Dal 1659 realizzò per conto del Consiglio alcuni stemmi di Zurigo, donati dal governo a chiese nuove o restaurate (Affoltern bei Zürich, Buchs, Otelfingen). Fu inoltre autore di vetrate per il nuovo salone del castello dei von Kyburg (1683), per locande (Wynigen, Adliswil, Hitzkirch, Berneck), palazzi del Consiglio e com. a Rüschlikon, Horgen, Baar, Altdorf (UR) ed Elgg, e di 13 opere a grisaille con blasoni della Konstaffel e delle 12 corporazioni di Zurigo (Museo nazionale sviz., Zurigo) per la nuova sala della sede della soc. degli arcieri (1698).
Riferimenti bibliografici
- DBAS, 1141 sg.
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 1638 ✝︎ 12.4.1710 1710-04-12 |