18.10.1889 Appenzello, 13.4.1948 Appenzello, catt., di Appenzello (Rhode di Lehn). Figlio di Johann Baptist, giudice distr. e cant. e avvocato, e di Katharina Fässler, cucitrice, di Appenzello. Caroline Jäger, segr., di Schwellbrunn. Dopo la scuola reale di Appenzello e il collegio S. Michele a Zugo, seguì un apprendistato nel settore tessile a San Gallo. Nel 1908 creò con Emil Ebneter, suo cognato, la soc. in nome collettivo Emil Ebneter & Co, commercio di vino e liquori fondato nel 1902 (marchio Appenzeller Alpenbitter). Nel 1911 acquisì dalla massa ereditaria del padre una sala per concerti dove fino al 1948 installò gli impianti di produzione della ditta, di cui fu pres. del consiglio di amministrazione (1938-48). Fu Consigliere (1919-24) e membro della commissione di sorveglianza del fuoco (Feuerschau). Pres. del partito liberale democratico (1920-46), fu redattore della stampa liberale. Fra i primi a praticare lo sci, promosse la caccia, gli sport alpini e la ginnastica.
Riferimenti bibliografici
- Anzeiger vom Alpstein, 16.4.1948
- E. Ebneter, 75 Jahre Emil Ebneter AG, 1977, 3, 7, 28 sg.
- R. Steuble, «Innerrhoder Necrologium», in IGfr., 22, 1977-1978, 172
- R. Dörig, 75 Jahre Ski-Club Appenzell, 1909-1984, 1984, 3, 7, 9-11
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 18.10.1889 ✝︎ 13.4.1948 1889-10-181948-04-13 |
Classificazione
Economia e mestieri |