de fr it

JakobKaiser

ca. 1485, 29.5.1529 Svitto, di Uznach. Figlio di Ulrich e di Elisabetha Moor. (1523) una donna non nota. Nel 1505 è attestato quale studente all'Univ. di Cracovia. Influenzato dallo spirito della Riforma e seguace di Zwingli, fu pastore sull'isola di Ufenau, a Schwerzenbach (dal 1522) e dal 1529 contemporaneamente anche a Oberkirch presso Kaltbrunn. In veste di rappresentante della città e della campagna zurighese partecipò alla Disputa di Berna. Su ordine di Svitto, venne arrestato il 22.5.1529 nei pressi di Eschenbach (SG) e bruciato pochi giorni dopo sul rogo quale eretico, malgrado le veementi proteste di Zurigo, Glarona e Uznach. La sua esecuzione fu uno dei fattori che scatenarono la prima guerra di Kappel.

Riferimenti bibliografici

  • A. Blöchliger, «Prädikant J. Kaiser von Uznach», in Sankt Galler Linthgebiet, 1980, 102-105
Link
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ ca. 1485 ✝︎ 29.5.1529
Classificazione
Religione (protestantesimo)

Suggerimento di citazione

Wolfgang Göldi: "Kaiser, Jakob", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.07.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/048970/2007-07-19/, consultato il 01.04.2023.