1422 Halle, 21.4.1479 Lipsia. Di fam. patrizia, fu titolare di parte delle saline (Salzjunker) e borgomastro di Halle. Nel 1474 intraprese un pellegrinaggio in Provenza (fino al 1475), che lo condusse anche in Svizzera e di cui stese un resoconto. L'opera si distingue dalla letteratura di genere coeva per la ricchezza dei dettagli e le annotazioni critiche sui luoghi notevoli, sui paesaggi e sulle festività. Durante il viaggio W. visitò Nicolao della Flüe e ne fece una minuziosa descrizione; fu l'unico tra i contemporanei a riferire della fam., dell'aspetto e della personalità dell'eremita. Si recò anche in città come Losanna, Berna, Zurigo e Lucerna e soggiornò alle terme di Baden. Il carattere privato del manoscritto, nel solco della tradizione autobiografica nobiliare, conferisce attendibilità alle informazioni geografiche, personali, storiche e culturali esposte. Una copia del XV sec. del diario di viaggio è conservata nella biblioteca del duca Augusto a Wolfenbüttel.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Hans von Waldheim
|
Dati biografici | ∗︎ 1422 ✝︎ 21.4.1479 1479-04-21 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |