10.6.1890 La Chaux-de-Fonds, 24.12.1974 Caux (com. Montreux), rif., di Uster. Figlio di Jakob Gottlieb, predicatore metodista, e di Maria Eugenie Thiele. Cugino di Theophil (->). (1915) Helene Lang, figlia di Valentin. Dopo l'ist. magistrale Muristalden a Berna, studiò romanistica alle Univ. di Zurigo e Berna (dal 1909), dove conseguì il dottorato (1916). Insegnò al Freies Gymnasium di Berna (1912-22) e fu professore ordinario di filologia romanza all'Univ. di Zurigo (1922-56) e rettore (1948-50). Curò con Emil Staiger la pubblicazione della rivista Trivium (1942-51). Impegnato politicamente e socialmente, tra l'altro nella Nuova soc. elvetica e nel Riarmo morale, fu tra i fondatori e primo pres. della Lega del Gottardo (1940). La religione, di notevole rilievo nella vita di S., influenzò anche l'orientamento delle sue ricerche, incentrate spec. su Blaise Pascal, Jean Racine, Dante Alighieri, Ludovico Ariosto e Torquato Tasso. Fu insignito del dottorato h.c. dell'Univ. di Ginevra (1950) e della medaglia d'oro della città di Firenze per i suoi studi danteschi (1962).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Theophil Spörri
|
Dati biografici | ∗︎ 10.6.1890 ✝︎ 24.12.1974 1890-06-101974-12-24 |