17.6.1896 Treyvaux, 23.5.1961 Treyvaux, catt., di Treyvaux. Figlio di Victor, contadino, e di Marie Gaillard. Marie Peiry, figlia di Pierre-Maxime, agricoltore e deputato conservatore. Agricoltore, fu deputato radicale al Gran Consiglio friburghese (1936-40). Fu autore dialettale di pièce di teatro (Kan la têra tsantè, 1938), di novelle e romanzi (Le tsandèlê dè loton, 1937; rappresentato come opera nel 1985) nonché di numerosi discorsi (omaggio all'abate Joseph Bovet, 1956). Uno dei protagonisti della tutela e del rinnovamento del dialetto della Gruyère durante il periodo interbellico, organizzò manifestazioni di vario tipo e spettacoli artistici in collaborazione con il compositore Georges Aeby e il pittore Louis Vonlanthen. Primo pres. della Federazione friburghese degli usi e dei costumi (1939-42), fu membro fondatore della Soc. degli scrittori di Friburgo (1956).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 17.6.1896 ✝︎ 23.5.1961 1896-06-171961-05-23 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |