de fr it

Johann RudolfSalis

ca. 1620, 6.10.1690 Zizers, catt., di Zizers e Soletta. Figlio di Rudolf Andreas e di Hortensia von S.-Grüsch. Abiatico di Hercules (->). Nipote di Carl (->), Rudolf (->) e Ulysses (->). Barone. 1) (1649) Emilia Gugelberg von Moos; 2) Emilie von Schauenstein, figlia di Heinrich, barone. Per alcuni anni fu paggio dell'arcivescovo di Colonia e del principe Ferdinando di Baviera. Compì una carriera militare al servizio della Francia: fu tenente (1641), capitano nella Guardia sviz. (1649), proprietario di una compagnia (1660) e di un reggimento (1672-90), brigadiere della fanteria (1674) e maresciallo di campo (1688). Nel 1690 prese parte alla battaglia di Fleurus. Nel 1666 acquistò il castello di Sulzberg (com. Untereggen) e negli anni 1670-72 e 1680-87 ristrutturò il castello inferiore di Zizers.

Riferimenti bibliografici

  • N. von Salis, «Das Untere Schloss zu Zizers», in BM, 1902, 143-150, 161-169
  • G. von Salis, «Zur Baugeschichte des Unteren Schlosses in Zizers», in BM, 1945, 129-138
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ ca. 1620 ✝︎ 6.10.1690

Suggerimento di citazione

Silvio Färber: "Salis, Johann Rudolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.01.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/049085/2012-01-06/, consultato il 02.06.2023.