ca. 1570 (?) (François Parregod) Grandfontaine presso Besançon, 15.10.1629 Basilea (di peste), rif., dal 1593 di Basilea. (prima del 1606) Amalie Gutt, di Basilea. Formatosi come falegname e intagliatore probabilmente in Borgogna, nel 1593 entrò a far parte della corporazione dei muratori e carpentieri di Basilea. Nel 1595 eseguì per il palazzo com. di Basilea un portale a edicola, ancora conservato in situ, che fu riconosciuto dalla corporazione come capo d'opera per l'acquisizione dello statuto di maestro. Nel 1598 partecipò alla realizzazione degli stalli della cattedrale riservati alle autorità. Tra le opere che gli vengono attribuite figura un armadio da studio (1619, oggi al Museo storico di Basilea).
Riferimenti bibliografici
- D. Pfister, F. Pergo, 1984
- S. Hess, W. Loescher, Möbel in Basel. Kunst und Handwerk der Schreiner bis 1798, 2012
- W. Loescher, «Der Kunstschrank aus dem Museum Faesch. Sammlertum und Frömmigkeit um 1620», in Basler Kostbarkeiten, 33, 2012
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ ca. 1570 (?) ✝︎ 15.10.1629 1629-10-15 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |