27.3.1928 Oberriet (SG), 2.1.2007 Zurigo, catt., di Oberriet e, dal 1976, di Zurigo. Figlio di Johann Alfred, fabbricante di ricami, e di Anna Hulda nata K. Seguì una formazione come commerciante di tessili, poi ottenne la maturità a San Gallo. Interrotti gli studi di economia politica a Zurigo, optò per quelli di teol. a Innsbruck e Coira (1956-60). Dopo l'ordinazione sacerdotale a Coira (1960), fu vicario a Zurigo (chiesa di Nostra Signora, 1960-66), parroco a Schwamendingen (chiesa di S. Gallo, 1966-72), Aussersihl (oggi com. Zurigo, chiesa dei SS. Pietro e Paolo, 1972-92) e sullo Zürichberg (S. Martino, 1993-98). Dal 1998 fu amministratore parrocchiale a Wiedikon (oggi com. Zurigo, Sacro Cuore di Gesù) e nuovamente curato nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo. Decano a Zurigo (1969-74) e canonico a Coira (1976-2005), fu membro del sinodo (1972-75) e vicepres. della commissione centrale catt.-romana del cant. Zurigo (1983-86). Autore di 25 libri ispirati alla cura quotidiana delle anime, è noto soprattutto per l'opera Niederdorfgeschichten, pubblicata per la prima volta nel 1976 (200513). Membro della Soc. degli studenti sviz. (nel comitato centrale nel 1958-59) e della corporazione Hard di Zurigo (1984), nel 1989 ricevette un dono onorifico della città di Zurigo.
Riferimenti bibliografici
- Forum - Pfarrblatt der katholischen Kirche im Kanton Zürich, 2007, n. 3
- NZZ, 4.1.2007
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 27.3.1928 ✝︎ 2.1.2007 1928-03-272007-01-02 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |