24.12.1883 Zweibrücken (Palatinato), 4.5.1958 New York, rif., di Zurigo. Figlio di Emil, direttore di fabbrica, e di Maria Margaretha Aichner. (1913) Maria Gincburg, medico, figlia di Rafal Saneliew, di Petrokov (Russia). Studiò medicina a Zurigo, conseguendo il dottorato nel 1908. Si specializzò in psichiatria a Zurigo e Sciaffusa. Fu in psicanalisi da Sigmund Freud (1912) e nel 1919 aprì uno studio a Zurigo. Profondo conoscitore del metodo sviluppato da Hermann Rorschach, fu il primo a introdurre la psicanalisi freudiana nella Svizzera ted. Per sfuggire alla minaccia nazista, nel 1938 emigrò negli Stati Uniti, dove fu attivo come psicanalista. Presiedette la Soc. sviz. di psicanalisi (1919-28).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 24.12.1883 ✝︎ 4.5.1958 1883-12-241958-05-04 |