8.7.1932 Benken (SG), catt., di Benken. Figlio di Johann, ricamatore e cantoniere, e di Josephina Glaus. Ha studiato teol. a Innsbruck e Roma. Nel 1958 è stato ordinato sacerdote e ha conseguito il dottorato in teol. all'Univ. Gregoriana di Roma. Cappellano a Sargans (1958-61) e nella chiesa di S. Otmaro a San Gallo (1961-64), è stato professore di dogmatica al seminario di Bahia (dal 1965) e all'Univ. catt. di Rio de Janeiro (dal 1972), vescovo ausiliario dell'arcidiocesi di Rio de Janeiro (vescovo titolare di Colonnata, 1975) e segr. del pontificio Consiglio per la fam. a Roma (2002-07). Accanto all'insegnamento è stato attivo come consulente di teol. pastorale. Ha fondato una rete di sostegno per bambini di strada, malati di Aids emarginati e altre persone svantaggiate e si è anche occupato di teol. della liberazione. Nel 2001 è stato insignito del premio Adele Duttweiler.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 8.7.1932 1932-07-08 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |