de fr it

CharlySchneiter

4.8.1911 Feuerthalen, 23.3.2002 Zurigo, rif., di Feuerthalen, Neunforn e Zurigo. Figlio di Karl e di Anna Martha Wilhelmina Ernst. Marguerite Imfeld, figlia di Hans Karl. Nel 1939 conseguì il dottorato in scienze naturali all'Univ. di Zurigo. Sportivo poliedrico (atletica leggera, pallamano, pentathlon moderno), fu insegnante di sport al Politecnico fed. di Zurigo (1939-76). Fondò l'Ass. sportiva acc. di Zurigo (1939), fu pres. del comitato organizzativo dei Giochi mondiali univ. invernali di Davos (1947) e cofondatore della Federazione intern. dello sport univ. (1949), di cui fu il primo segr. generale (1949-54). Dal 1964 al 1978 fu membro radicale del consiglio com. di Zurigo. Strenuo promotore dello sport di massa in Svizzera, fu un pioniere della corsa d'orientamento e tra gli iniziatori dei Percorsi Vita (il primo risale al 1968). Protagonista del movimento Sport per tutti, dopo il pensionamento si adoperò a favore dello sport per gli anziani. Nel 1988 la sua attività venne premiata durante gli Swiss Sports Awards.

Riferimenti bibliografici

  • Seelisch & körperlich fit bis ins hohe Alter, 1998
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Carl Schneiter (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 4.8.1911 ✝︎ 23.3.2002

Suggerimento di citazione

Jean-Claude Bussard: "Schneiter, Charly", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.05.2010(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/049186/2010-05-03/, consultato il 18.01.2025.