27.6.1889 Barcellona, 1.5.1969 Lugano, rif., di Oberstrass (oggi com. Zurigo). Figlio di Albert, commerciante, e di Jacinta Siedler. 1) (1922) Aide Wourlisch; 2) (1933) Fanny Huber. Dopo la scuola cant. di Zurigo, studiò ingegneria al Politecnico fed. (1908-10) e zoologia all'Univ. (dal 1910) di Zurigo, conseguendo il dottorato con Karl Hescheler (1917). Assistente all'ist. di zoologia, promosse l'apertura del giardino zoologico di Zurigo, di cui divenne il primo direttore (1929-32). Libero docente (dal 1932) e professore straordinario (1939-59) di zoologia sistematica, anatomia comparata e zoogeografia all'Univ. di Zurigo, fu redattore della Vierteljahrsschrift der Naturforschenden Gesellschaft in Zürich (1939-59). Si occupò della differenziazione evolutiva delle estremità dei vertebrati e dello sviluppo delle penne degli uccelli a partire dalle squame dei rettili. I suoi studi sulla trasmissione ereditaria dei caratteri nel parrocchetto ondulato sono considerati opere di riferimento della genetica dei fattori classica.
Riferimenti bibliografici
- H. Fischer et al. (a cura di), Festschrift zum 70. Geburtstag des Redaktors Prof. Dr. H. Steiner, 1959 (con elenco delle op.)
- Vierteljahrsschrift der Naturforschenden Gesellschaft in Zürich, 114, 1969, 509-512
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 27.6.1889 ✝︎ 1.5.1969 1889-06-271969-05-01 |