21.11.1762 Winterthur, 8.3.1837 Vienna, rif., di Winterthur. Figlio di Johann Jakob, fabbricante, e di Anna Elisabeth Landolt. Maria Josepha S., nata Eckhel, vedova di suo zio Melchior (->). Seguì lo zio a Vienna, dove ampliò la casa di commercio e le attività industriali di quest'ultimo e fondò un proprio ist. bancario. Assieme ad altre banche, nel 1809 procurò al governo austriaco prestiti esteri che consentirono di anticipare la fine dell'occupazione franc. di Vienna. Negoziò inoltre la fornitura di denaro alla resistenza nel Tirolo. Nel 1811 l'imperatore gli conferì il titolo di cavaliere per i meriti acquisiti. Su sua iniziativa, nel 1816 fu istituita la Banca nazionale austriaca, di cui fu direttore (dal 1817) e poi governatore (1825-30). Le sue imprese vennero liquidate nel 1841.
Riferimenti bibliografici
- L. Weisz, Die wirtschaftlichen Gegensätze zwischen Zürich und Winterthur vor Entstehung der Fabrikindustrie, 1929
- L. Weisz, Studien zur Handels- und Industrie-Geschichte der Schweiz, 1, 1938
- ÖBL, 13, 176
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ≈︎ 21.11.1762 ✝︎ 8.3.1837 1837-03-08 |
Classificazione
Economia e mestieri |