de fr it

ElisabethPfluger

21.10.1919 Härkingen, 2.5.2018 Soletta, cattolica, di Soletta, Neuendorf e Härkingen. Figlia di Richard, oste e contadino, e di Julia Rauber, ostessa. Nubile. Dopo le scuole distrettuali a Neuendorf e la magistrale a Soletta, insegnò a Neuendorf e nel 1945 frequentò alcuni corsi all'Università di Basilea (etnologia, psicologia, letteratura e arte). Dal 1949 al 1981 fu docente a Soletta e alla scuola agraria di Riedholz. Pubblicò un'importante raccolta di leggende del canton Soletta e fu inoltre autrice di poesie per bambini, canzoni e danze, distinguendosi come scrittrice dialettale. Fu editrice del Solothurner Kalender (1983-2006). Fu insignita del premio culturale del canton Soletta (1981) e del premio Pro Wartenfels (2001).

Riferimenti bibliografici

  • Solothurner Sagen, 1972
  • Solothurner Liebesbriefe, 1982
  • Vill Haag und weeni Garte, 1990
  • He nu so de, 2007
  • Solothurner Autorinnen und Autoren, 1992, 147 sg. (con elenco delle op.)
  • H. Brunner, E. Pfluger, 2009
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 21.10.1919 ✝︎ 2.5.2018

Suggerimento di citazione

André Schluchter: "Pfluger, Elisabeth", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.10.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/049240/2009-10-23/, consultato il 28.04.2025.