21.10.1919 Härkingen, 2.5.2018 Soletta, cattolica, di Soletta, Neuendorf e Härkingen. Figlia di Richard, oste e contadino, e di Julia Rauber, ostessa. Nubile. Dopo le scuole distrettuali a Neuendorf e la magistrale a Soletta, insegnò a Neuendorf e nel 1945 frequentò alcuni corsi all'Università di Basilea (etnologia, psicologia, letteratura e arte). Dal 1949 al 1981 fu docente a Soletta e alla scuola agraria di Riedholz. Pubblicò un'importante raccolta di leggende del canton Soletta e fu inoltre autrice di poesie per bambini, canzoni e danze, distinguendosi come scrittrice dialettale. Fu editrice del Solothurner Kalender (1983-2006). Fu insignita del premio culturale del canton Soletta (1981) e del premio Pro Wartenfels (2001).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 21.10.1919 ✝︎ 2.5.2018 1919-10-212018-05-02 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |