de fr it

BernhardStuder

5.8.1832 Gunzgen, 22.4.1868 Monaco di Baviera, di Gunzgen. Figlio di Leonz, imbianchino, e di Magdalena Schenker. Celibe. Dopo studi di disegno con Gaudenz Taverna alla scuola cant. di Soletta, dal 1850 al 1852 frequentò l'Acc. di belle arti di Monaco, lavorando parallelamente nell'atelier di Karl Millner. Studiò paesaggistica all'Acc. di belle arti di Düsseldorf (1853-56) e alla scuola di belle arti di Karlsruhe con Johann Wilhelm Schirmer (1856-64). Curò le mostre itineranti Turnus organizzate dalla Soc. sviz. di belle arti (1861-67). Nel 1857 gli fu conferita la medaglia d'argento per il dipinto Paesaggio del Giura. Nel 1865 tornò a Monaco. La sua opera comprende soprattutto rappresentazioni romantiche di vedute montane e lacustri della Svizzera.

Riferimenti bibliografici

  • M. Husy, D. Albert, «B. Studer (1832-1868)», in JbSolG, 80, 2007, 311-331
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 5.8.1832 ✝︎ 22.4.1868

Suggerimento di citazione

Anna Katharina Bähler: "Studer, Bernhard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.07.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/049241/2012-07-03/, consultato il 18.03.2025.