de fr it

DesideriusWetter

18.8.1683 Appenzello, 3.11.1751 San Gallo, catt., di Appenzello. Figlio di Johann Jakob, sovrintendente dell'ospedale, e di Anna Maria Büchler. Dopo la scuola conventuale a San Gallo (1696), entrò nel convento (1702) e fu ordinato sacerdote (1708). Fu principalmente attivo a Neu Sankt Johann (dal 1709), a eccezione degli anni 1729-35, quando fu parroco a Stein (SG) e poi, per un breve periodo, cellario del convento di San Gallo. Fu autore di una cronaca di Appenzello Interno dal 1302 al 1728, focalizzata sugli eventi naturali, di cui è stata conservata un'unica copia. Per la sua stesura raccolse informazioni da atti e documenti dell'abbazia di San Gallo e da fonti appenzellesi.

Riferimenti bibliografici

  • Beiträge zur Geschichte Innerrhodens, a cura di C. Rusch, 1912
  • AWG, 386
  • R. Henggeler, Professbuch der fürstlichen Benediktinerabtei der heiligen Gallus und Otmar zu St. Gallen, 1929, 357 sg.
  • AppGesch., 3
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Johann Baptist Wetter (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 18.8.1683 ✝︎ 3.11.1751

Suggerimento di citazione

Achilles Weishaupt: "Wetter, Desiderius", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.04.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/049364/2013-04-03/, consultato il 01.06.2023.