18.8.1663 Villarvolard, 15.9.1731 Friburgo, catt., di Villarvolard. Figlia di Sulpice-Noë e di una Catherine. Nubile. Visse da mendicante a Villarvolard con la sorella Marguerite, pure nubile. Venne per lo più chiamata Catillon. Sospettata di stregoneria, nel 1731 venne più volte interrogata dal balivo Beat-Nicolas von Montenach a Corbières. Sotto tortura R. confessò il presunto patto con il diavolo e la partecipazione al sabba. Venne giustiziata subito dopo il secondo processo a Friburgo. Nel maggio del 2009 ha ottenuto la riabilitazione morale da parte del Gran Consiglio friburghese.
Riferimenti bibliografici
- N. Morard, «Le procès de la sorcière C. Repond dite "Catillon"», in Annales fribourgeoises, 50, 1969/1970, 13-80
- J. Ferrari-Clément, Catillon et les écus du diable, 2008
- K. Utz Tremp, «Von Itha Stucki bis C. Repond alias Catillon», in FGB, 86, 2009, 71-115
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ≈︎ 18.8.1663 ✝︎ 15.9.1731 1731-09-15 |
Classificazione
Eterodossie / Eresia e stregoneria |