18.9.1862 Pully, 20.12.1921 Guatemala, rif., di Pully. Figlio di Paul Gustave e di Henriette Georgette Adèle Berthoud. Celibe. Studiò all'Acc. di Losanna senza concludere la formazione. Fu assistente di Jean Balthasar Schnetzler a Losanna e, dal 1885 al 1887, preparatore presso il Museo di storia naturale e il Gabinetto di botanica. Su invito di Henri François Pittier, nel 1889 si recò in Costa Rica per organizzare la sezione di botanica dell'Ist. nazionale di geografia fisica. Con Paul Biolley e Pittier allestì l'erbario del Costa Rica, il cui livello fu ineguagliato in America latina. Oltre a numerosi viaggi di esplorazione in cui scoprì un gran numero di specie, si dedicò anche alla fitopatologia. Dopo il trasferimento dell'Ist. nazionale (1904) visse in condizioni di precarietà finanziaria, lavorando oltre che per la United Fruit Co e il Museo nazionale, come giornaliero. Nel 1921 si stabilì in Guatemala, dove fu nominato capo della sezione di fitopatologia del Dip. dell'agricoltura. Diede il suo nome a due generi (Tonduzia), a ca. 300 specie (tonduziana, tonduzii) e alla collina del Cerro Tonduz in Costa Rica.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 18.9.1862 ✝︎ 20.12.1921 1862-09-181921-12-20 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Biologia |