13.10.1915 Basilea, 27.3.1972 Ropraz, di Aarau e Allschwil. Figlio di Max, fabbricante e mecenate, e di Mathilde Zurlinden. Studiò storia dell'arte e prese lezioni di disegno a Monaco di Baviera (1935-36), frequentò l'Acc. Ranson a Parigi (1937-39) e si perfezionò con Max Rudolf von Mühlenen (1939-45) e Cuno Amiet (1942). Dopo un viaggio a Tahiti (1948), navigò sugli oceani come marinaio. Nel 1951 si stabilì a Barberier presso Vichy (Auvergne), poi tornò in Svizzera (1963). Il viaggio rimase la sua fonte di ispirazione. Realizzò raffigurazioni religiose, nudi, interni e nature morte in uno stile dalle parvenze naïf e dipinse navi, scene portuali e ritratti in un realismo fantastico.
Riferimenti bibliografici
- KLS, 2, 771 sg.
- M. Frehner, R., 2002
Scheda informativa
Variante/i | Erich Wassmer (nome alla nascita)
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 13.10.1915 ✝︎ 27.3.1972 1915-10-131972-03-27 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |