de fr it

NellyZwicky

27.7.1872 Obstalden (oggi com. Glarona Nord), 26.3.1946 Mollis (oggi com. Glarona Nord), rif., di Mollis. Figlia di Caspar Lebrecht (->) e di Magdalena Rosalia Wild. Nubile. Istruita spec. dai genitori e da loro spronata, nel 1897 pubblicò con lo pseudonimo di Nelly Bergmann il suo primo romanzo Die Wacht an der Rheingrenze, cui seguirono altre opere narrative, come Die rote Wand (1923) e Bis ich wiederkomme (1931). Collaborando al progetto del libro Die Schweizer Frau (1910), guidato da Gertrud Villiger-Keller (1910), conobbe Hedwig Scherrer. Con quest'ultima viaggiò in Italia (1907 e 1913), tenne una fitta corrispondenza e curò diverse pubblicazioni, tra cui Einsame Häuser (1918) e Lieder vom St. Galler Rheintal (1930), una raccolta di canzoni musicate da Scherrer, cui contribuì con 22 testi. Si distinse inoltre come pioniera dell'alpinismo.

Riferimenti bibliografici

  • AA. VV., Deutschsprachige Schriftstellerinnen in der Schweiz, 1700-1945, 1994, 247 (elenco delle op.)
  • K. Marti-Weissenbach, Mollis, 2010, 220-222
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Nelly Bergmann (pseudonimo)
Charlotte Cornelia Zwicky (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 27.7.1872 ✝︎ 26.3.1946

Suggerimento di citazione

Karin Marti-Weissenbach: "Zwicky, Nelly", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.10.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/049580/2013-10-01/, consultato il 25.01.2025.