21.8.1871 San Gallo, 23.1.1946 San Gallo, rif., di San Gallo. Figlio di Karl, commerciante, e di Charlotte von Gonzenbach. Abiatico di Jakob Melchior (->). (1907) Clara Stockar. Dal 1889 al 1895 studiò lettere, linguistica ed economia politica alle Univ. di Ginevra, Berlino e Zurigo, conseguendo il dottorato in lettere nel 1896. Soggiornò a Parigi ed entrò in contatto tra gli altri con Arnold Hünerwadel e Carl Albrecht Bernoulli. Scrittore indipendente a Zurigo, fu coredattore del mensile Die Schweiz. Compì tra l'altro viaggi in Inghilterra, Italia e nei Paesi scandinavi. Nel 1903 comprò la casa della Burghalde a Lenzburg, che negli anni successivi divenne un punto di incontro intellettuale per scrittori e artisti. Detenne diverse cariche pubbliche e, dal 1925 al 1935, fu deputato al Gran Consiglio argoviese per il PAB. Fu autore di racconti, drammi in atto unico e saggi storici (Aus meiner Pariser-Mappe, 1906).
Riferimenti bibliografici
- H. Kaeslin, «E. Ziegler», in Lenzburger Neujahrsblätter, 21, 1950, 12-21
- BLAG, 898 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 21.8.1871 ✝︎ 23.1.1946 1871-08-211946-01-23 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |