Enclave del com. di Losanna (tranne dal 1798 al 1805 quando fu integrata a Crissier, poi a Romanel), circondata dai com. di Romanel-sur-Lausanne e Cheseaux-sur-Lausanne e in gran parte ricoperta di boschi. Nel ME detennero beni a V. il capitolo cattedrale di Losanna, la comunità della Cité (città riunita di Losanna dal 1481) e i signori di Cheseaux, i cui possedimenti furono parcellizzati. Il feudo nobiliare di V.-Dessus appartenne alla fam. Ravier dal 1491, poi ai de Saussure (1556-1878), che vi costruirono una casa padronale. A V.-Dessus si trovavano anche le residenze signorili delle fam. Mercier e Jaccaud. V.-Dessous (fam. Rosset, Emery), V.-Camarès e V.-Bois-Genoud (Polier, dal 1602 all'inizio del XIX sec.) costituivano le altre signorie di V. All'inizio del XXI sec. Losanna era ancora proprietaria dei boschi, ma il poligono di tiro (1959) denominato V. si trova sul territorio di Romanel.