29.10.1768 Zurigo, 13.10.1795 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Hans Martin (->). Fratello di Johann Martin (->). Cugino di Paul (->) e di Leonhard (->). Celibe. Dopo un apprendistato di commercio, seguì lezioni di disegno con Johann Balthasar Bullinger, Johann Heinrich Meyer e Johann Caspar Füssli, più tardi con Valentin Sonnenschein. Nel 1790 compì un viaggio in Italia e Francia. Di ritorno a Zurigo, entrò nel corpo di tiratori scelti di Salomon Landolt e nel 1793 divenne primo tenente. Fu membro della cerchia di "dilettanti" attorno a Salomon Gessner e cofondatore della Soc. zurighese degli artisti. Fu un importante disegnatore, che con i suoi soggetti cruenti (tra l'altro fantasie storico-satiriche, immagini di streghe e fantasmi) esulò dai canoni artistici dell'epoca prevalenti in Svizzera.
Riferimenti bibliografici
- SKL, 3, 356
- Facetten der Romantik, cat. mostra Olten, 1999, 121 sg.
- E. Bierende et al. (a cura di), Helvetische Merkwürdigkeiten, 2010, 63-78
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 29.10.1768 ✝︎ 13.10.1795 1768-10-291795-10-13 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |