28.4.1872 Hottingen (oggi com. Zurigo), 27.10.1923 Zurigo, di Zurigo. Figlio di Hans Kaspar, agricoltore, e di Anna Graf. (1909) Alice Rosa Bär, figlia di Rudolf Jakob, agricoltore. Dopo aver frequentato la scuola agraria di Cernier, studiò agronomia al Politecnico fed. di Zurigo (1890-93) e a Berlino (1893-95), conseguendo il dottorato all'Univ. di Zurigo e, nel 1901, l'abilitazione in botanica al Politecnico fed. Fu assistente alla stazione fed. di controllo e analisi delle sementi a Zurigo, docente alla scuola agraria Strickhof a Oberstrass, libero docente (1901-07) e professore (1907-23) di scienze agrarie (spec. di produzione vegetale) al Politecnico fed. Nel 1899 avviò le conferenze per gli insegnanti di agricoltura, da cui nacque l'Ass. degli insegnanti delle scuole agrarie sviz. Ebbe inoltre un importante ruolo nella riscoperta delle leggi di Gregor Mendel sulla genetica, influenzando notevolmente gli sviluppi della cerealicoltura in Svizzera.
Riferimenti bibliografici
- M. Düggeli, «H. Conrad Schellenberg 1872-1923», in Berichte der Deutschen Botanischen Gesellschaft, 42, 1924, 110-118
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 28.4.1872 ✝︎ 27.10.1923 1872-04-281923-10-27 |