de fr it

AnnaSchneider-Schnyder

20.10.1885 Diessbach bei Büren, 23.6.1962 Muri bei Bern, riformata, di Diessbach bei Büren, dal 1908 di Altstätten. Figlia di Johann Friedrich Schnyder, agricoltore, e di Elisabeth Furer. (1908) Gotthilf Walter Schneider, direttore della scuola agraria di Schwand a Münsingen. Dopo la scuola secondaria a Büren an der Aare e l'istituto magistrale Monbijou a Berna (1901-04), diresse la scuola di economia domestica di Schwand (1913-34). Tra le fondatrici dell'Unione donne contadine bernesi, ne fu dapprima vicepresidente, poi membro di comitato e membro onorario. Nel 1932 partecipò alla fondazione dell'Unione donne contadine svizzere, che presiedette (1932-35). Oltre al suo impegno in campo agricolo e formativo, fu attiva nell'Associazione bernese per il suffragio femminile.

Riferimenti bibliografici

  • P. Moser, «Emanzipation avant la lettre - "Frau Direktor" A. Schneider-Schnyder», in Kartoffeln, Klee und kluge Köpfe, a cura di M. Stuber et al., 2009, 191-194
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Anna Schneider (nome da coniugata)
Anna Schnyder (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 20.10.1885 ✝︎ 23.6.1962

Suggerimento di citazione

Juri Auderset: "Schneider-Schnyder, Anna", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.12.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/049634/2010-12-22/, consultato il 31.03.2023.