de fr it

LeoSchelbert

16.3.1929 Kaltbrunn,  30.3.2022 Evanston, di Steinen. Figlio di Josef Schelbert e di Magdalena nata Cahenzli. (1965) Virginia Branin, infermiera, figlia di John Walter Branin. Dopo un soggiorno presso lo zio in una fattoria di montagna sopra Ilanz (1938-1943), Leo Schelbert frequentò il liceo a Immensee (1943-1948) e il seminario missionario di Schöneck (1948-1955). Dopo essere stato insegnante al proginnasio di Rebstein (1955-1959), studiò storia americana (1959-1960), conseguendo nel 1960 il master alla Fordham University di New York e nel 1966 il dottorato alla Columbia University. Docente alla Rutgers University di Newark nel New Jersey (1963-1969), trascorse un periodo di ricerca in Svizzera (1969-1971). Professore di storia alla University of Illinois di Chicago (1971-2003), si specializzò nell'immigrazione negli Stati Uniti. Si occupò della storia dei nativi d'America e fornì preziosi studi sull'emigrazione svizzera (emigrazione). Presidente della Swiss American Historical Society (1975-1980), fu insignito della Ellis Island Medal of Honor nel 1986 e nominato Svizzero all'estero dell'anno nel 2006.

Riferimenti bibliografici

  • Schelbert, Leo: Einführung in die schweizerische Auswanderungsgeschichte der Neuzeit, 1976 (Supplementi della Rivista storica svizzera, 16).
  • Schelbert, Leo: Historical Dictionary of Switzerland, 2007.
Completato dalla redazione
  • Neue Zürcher Zeitung, 6.4.2022 (necrologio).
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 16.3.1929 ✝︎ 30.3.2022

Suggerimento di citazione

Andrea Schüpbach: "Schelbert, Leo", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.09.2022(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/049654/2022-09-06/, consultato il 19.01.2025.