21.10.1870 Hittnau, 2.11.1939 Basilea, riformato, di Zurigo. Figlio di Paul, pastore riformato, e di Elisabeth Peyer. (1897) Johanna Elisabeth Schlub, figlia di Kaspar Othmar. Studiò lettere a Marburgo, Parigi e Firenze, conseguendo il dottorato (1895) e l'abilitazione (1901) a Zurigo. Insegnò francese al liceo di Zurigo (1895-1904). Fu libero docente all'Università di Zurigo (1902), professore straordinario (1904) e poi ordinario (1905-1939) di filologia romanza a Basilea (rettore nel 1925). Scrisse sia in francese che in tedesco e si interessò soprattutto ai dialetti romandi. Registrò, trascrisse e tradusse testi in dialetto vallesano. Con Louis Gauchat e Jules Jeanjaquet fondò il Glossaire des patois de la Suisse romande (1899), a cui collaborò regolarmente.
Riferimenti bibliografici
- Vox romanica, 5, 1940, 332-334
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 21.10.1870 ✝︎ 2.11.1939 1870-10-211939-11-02 |