de fr it

AiméSchwob

19.12.1864 Ginevra, 19.10.1926 Ginevra, isr., cittadino franc. Figlio di Alexandre Schvob, medico, e di Lucie Lipmann. (1893) Lucie Bloch, figlia di Bernard, commerciante. Studiò medicina a Lione, conseguendo il dottorato nel 1893. Dal 1919 al 1926 fu medico del consolato franc. a Ginevra. Promotore dello sport moderno e pioniere della medicina sportiva in Svizzera, S. fu in particolare membro fondatore del Club del biciclo di Ginevra (1880), dell'Unione velocipedistica ginevrina (1891), del Touring Club sviz. (1896), della sezione calcio dell'Ass. Servette (FC Servette, 1900) e dell'Ass. cant. ginevrina di calcio (1902). Fondatore e caporedattore (fino alla morte) di La Suisse sportive (1897), Genève Sport (1904) e Le Sport suisse (1905, fusione delle ultime due testate nel 1908), fu membro permanente del Comitato olimpico sviz. (1912). Presiedette inoltre la comunità isr. di Ginevra (1917, 1922). Fu insignito dei titoli di ufficiale dell'ordine delle Palme acc. (1908) e di cavaliere della Legion d'onore (1924).

Riferimenti bibliografici

  • J. Plançon, Histoire de la communauté juive de Carouge et de Genève, 2, 2010
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Aimé Schvob (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 19.12.1864 ✝︎ 19.10.1926

Suggerimento di citazione

Jean Plançon: "Schwob, Aimé", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.02.2011(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/049716/2011-02-17/, consultato il 27.03.2023.