de fr it

Johann GeorgSchenkli

8.12.1654 Wil (SG), 30.6.1728 Rorschach, catt., di Wil. Figlio di Hans Melchior, scoltetto, e di Anna Regina Gallati. Studiò teol., fu cappellano a Rorschach e parroco a Kirchberg (SG, 1681-91). Eccellente predicatore, istituì un pellegrinaggio a Kirchberg che si rifaceva al cosiddetto miracolo della Croce del 1685. Fu parroco a Rorschach (1691-1728, decano dal 1694). Quale officiale ad interim diresse gli affari ecclesiastici dell'abbazia di San Gallo durante l'esilio dell'abate e dei monaci (1712-18). Mantenne una posizione ferma di fronte ai rappresentanti degli occupanti zurighesi e bernesi e, grazie ad abili trattative, contribuì in misura determinante al ripristino del principato abbaziale nel 1718.

Riferimenti bibliografici

  • V. Buner, Offizial J. G. Schenkli, 1654-1728, 1974
  • HS, III/1, 1355
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 8.12.1654 ✝︎ 30.6.1728

Suggerimento di citazione

Markus Kaiser: "Schenkli, Johann Georg", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.11.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/049723/2012-11-20/, consultato il 26.01.2025.