10.4.1931 Dietikon, 24.10.2011 Spreitenbach, catt., di Dietikon e Menzingen. Figlio di Jean, fabbro, e di Sophie Hirzel, ceramista. (1977) Maria Anna Prot, fotografa. Dopo la scuola di arti applicate a Zurigo (1947-49, tra l'altro con Ernst Gubler e Johannes Itten), si formò come litografo presso la Orell Füssli a Zurigo (1949). Compì viaggi di studio in Italia, Grecia e Cecoslovacchia. Attivo come architetto, scultore, pittore e designer, dal 1962 si dedicò alla realizzazione della sua casa-atelier, un'opera d'arte totale, e al continuo ampliamento del parco di sculture tra Spreitenbach e Dietikon. Nel 1991 fu istituita la Fondazione Bruno Weber per il proseguimento e la conservazione dell'opera. Nel 1992 W. partecipò all'allestimento del padiglione sviz. all'Esposizione universale di Siviglia. La sua produzione pittorica e le sue sculture in calcestruzzo e poliestere sono ascrivibili al realismo fantastico.
Riferimenti bibliografici
- DBAS, 1101 sg.
- S. Howald (a cura di), B. Weber, 2011
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 10.4.1931 ✝︎ 24.10.2011 1931-04-102011-10-24 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |