Fam. di Consiglieri della città di Zurigo. Nel 1469 Christian, fornaio di San Gallo, ottenne la cittadinanza di Zurigo. Jakob, tessitore di lino, figlio di Hans (1487), nel 1519 divenne maestro della corporazione della Bilancia, in cui da allora la fam. fu rappresentata ininterrottamente. Stefan (1606) è il capostipite di tutti i rami della fam. ancora fiorenti all'inizio del XXI sec. Spec. nel XVII sec. gli Z. annoverarono numerosi teologi, tra cui Peter (->). Jakob Christof (1652-1717) fondò la tintoria di seta nella Bierhaus, gestita dalla fam. fino a metà del XIX sec. Tintori furono Heinrich (->), suo fratello Rudolf (->), Christoph (->), figlio di Heinrich, e suo figlio Johann Jakob (->). Heinrich (->) era un nipote di Johann Jakob. I fratelli Eugen Georg (->) e Max (->) erano pro-pronipoti di Rudolf.
Riferimenti bibliografici
- Schweiz. Geschlechterbuch, 1, 685-687
- H. Schulthess, Kulturbilder aus Zürichs Vergangenheit, 4, 1949, 156-159