de fr it

Meinrada JosefaBenziger

22.1.1835 Einsiedeln, 29.11.1908 Einsiedeln, cattolica, di Einsiedeln. Responsabile del commercio di oggetti devozionali del Benziger Verlag di Einsiedeln, figura chiave del gruppo familiare attiva anche in ambito caritatevole.

Meinrada Josefa Benziger e il marito Nikolaus Benziger. Fotografia tratta da un album di famiglia, 1860 ca. (Archiv Stiftung Kulturerbe Einsiedeln). 
Meinrada Josefa Benziger e il marito Nikolaus Benziger. Fotografia tratta da un album di famiglia, 1860 ca. (Archiv Stiftung Kulturerbe Einsiedeln). 

Meinrada Josefa Benziger era la settima dei figli di Karl Benziger e Anna Maria nata Meyer di Oberägeri. Suo padre, uomo politico e commerciante di libri, era comproprietario, insieme al fratello Nikolaus Benziger, della casa editrice Benziger di Einsiedeln. Nel 1854 sposò Nikolaus Benziger, suo cugino di primo grado. L'unione matrimoniale rafforzò in maniera duratura il legame tra le due linee della famiglia Benziger coinvolte nell'impresa editoriale. Accanto al marito, anche i suoi tre fratelli Josef Karl, Martin e Joseph Nicholas Adelrich Benziger, nonché due cognati furono attivi nella casa editrice. Dei suoi sei figli, pure i tre maschi sarebbero poi entrati nella ditta.

Ritratto di Meinrada Josefa Benziger il giorno delle nozze d'oro. Fotografia, Sachseln, 1904 (Archiv Stiftung Kulturerbe Einsiedeln, Zbd.16.d).
Ritratto di Meinrada Josefa Benziger il giorno delle nozze d'oro. Fotografia, Sachseln, 1904 (Archiv Stiftung Kulturerbe Einsiedeln, Zbd.16.d). […]

Come i suoi fratelli, anche Meinrada Josefa Benziger ebbe una buona educazione. Accanto alle scuole del villaggio le furono impartite lezioni private nella casa paterna e dal 1851 al 1853 frequentò l'istituto femminile della congregazione delle Fedeli compagne di Gesù a Carouge (GE). Introdotta già in giovane età nell'impresa familiare a Einsiedeln, inizialmente svolse lavori contabili. In seguito diresse per quasi 40 anni il commercio di oggetti devozionali, tradizionalmente gestito dalle donne della famiglia. Per alcuni periodi fu inoltre responsabile della produzione di rosari, effettuata a domicilio da lavoratrici specializzate («Kettlerinnen»). In varie occasioni accompagnò il marito durante viaggi d'affari in Germania e Francia.

Chiamata «Frau Nationalrat» rispettivamente «Frau Ständerat», secondo la carica politica del marito (Consigliere nazionale e poi Consigliere agli Stati), i suoi contemporanei la consideravano una benefattrice dei poveri. Per oltre 50 anni fu la figura portante del Frauen- und Töchterverein Einsiedeln, fondato dalla sorella maggiore Katharina Steinauer-Benziger, che presiedette dal 1882. Questa associazione femminile sviluppò un'intensa attività nel campo dell'assistenza ai poveri e ai malati e nella formazione delle donne e delle insegnanti. Promosse inoltre l'artigianato e il commercio regionale e all'inizio degli anni 1850 introdusse l'intrecciatura della paglia a Einsiedeln.

Meinrada Josefa Benziger e il marito Nikolaus Benziger. Fotografia, Sachseln, 1904 (Archiv Stiftung Kulturerbe Einsiedeln, Zbd.16.d) e biglietto di ringraziamento inviato dalla coppia a Elise Steinauer in occasione delle nozze d'oro, Einsiedeln, 1904 (Archiv Stiftung Kulturerbe Einsiedeln).
Meinrada Josefa Benziger e il marito Nikolaus Benziger. Fotografia, Sachseln, 1904 (Archiv Stiftung Kulturerbe Einsiedeln, Zbd.16.d) e biglietto di ringraziamento inviato dalla coppia a Elise Steinauer in occasione delle nozze d'oro, Einsiedeln, 1904 (Archiv Stiftung Kulturerbe Einsiedeln). […]

Meinrada Josefa Benziger tenne una vasta corrispondenza con la famiglia allargata e fu il baricentro delle delicate dinamiche familiari. Nel 1886 e 1891 compì viaggi negli Stati Uniti, dove due dei suoi figli e altri parenti erano attivi nelle filiali oltreoceano dell'azienda familiare. Morì il 29 novembre 1908, pochi giorni dopo il marito, con il quale aveva vissuto per 54 anni quello che lei stessa definì un «matrimonio armonioso».

Riferimenti bibliografici

Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 22.1.1835 ✝︎ 29.11.1908

Suggerimento di citazione

Heinz Nauer: "Benziger, Meinrada Josefa", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.12.2019(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/058086/2019-12-10/, consultato il 27.03.2025.