de fr it

Joseph Nicholas AdelrichBenziger

14.9.1837 Einsiedeln, 17.2.1878 Staten Island (New York), cattolico, di Einsiedeln. Contitolare del Benziger Verlag di Einsiedeln, direttore delle sue filiali americane a New York e Cincinnati nonché console svizzero a Cincinnati.

Joseph Nicholas Adelrich Benziger fu il nono figlio di Karl Benziger, politico e contitolare della casa editrice Benziger, e di Anna Maria nata Meyer di Oberägeri. Crebbe con i suoi fratelli, tra cui Meinrada Josefa e Josef Karl Benziger, a Einsiedeln. Nel 1869 sposò la contessa Bertha von Sarnthein di Innsbruck, un'amica d'istituto di sua sorella Felicitas. La coppia ebbe cinque figli, due femmine e tre maschi.

Ritratto di Joseph Nicholas Adelrich Benziger. Fotografia di Jakob Josef Lienhardt, Einsiedeln, 1870 ca. (Archiv Stiftung Kulturerbe Einsiedeln).
Ritratto di Joseph Nicholas Adelrich Benziger. Fotografia di Jakob Josef Lienhardt, Einsiedeln, 1870 ca. (Archiv Stiftung Kulturerbe Einsiedeln). […]

Suo padre lo preparò con cura alla futura attività in seno all'impresa di famiglia. Dopo lezioni private nella casa paterna, Benziger frequentò le scuole secondarie a San Gallo ed Einsiedeln e istituti maschili a Wabern presso Berna e a Ginevra. Ad Augusta svolse poi una formazione di libraio e uno stage nel commercio librario Lampert. Nel 1856 entrò nell'azienda familiare. Già un anno dopo, a soli 20 anni, rilevò da suo cugino Adelrich Benziger la direzione di una filiale a New York, fondata quattro anni prima. Nel 1860 la Benziger Brothers, come si chiamava la casa editrice negli Stati Uniti, acquisì Kreuzburg & Nurre, un editore cattolico di lunga tradizione, e aprì un'altra filiale a Cincinnati. Lo stesso anno Benziger divenne associato paritario dell'impresa Benziger, insieme ai suoi due fratelli maggiori Josef Karl e Martin Benziger.

Benziger si consacrò soprattutto alle edizioni librarie, mentre suo cugino Louis Benziger era responsabile delle importazioni. Sotto la sua direzione editoriale furono pubblicate opere di letteratura popolare cattolica in tedesco. Dagli anni 1870 la Benziger Brothers fece uscire in misura crescente anche pubblicazioni in lingua inglese. Per la distribuzione dei loro prodotti i Benziger si affidarono tra l'altro alla rete di contatti della Chiesa cattolica degli immigrati. Negli Stati Uniti potevano contare in particolare sull'appoggio di missionari e vescovi di origini tedesche e irlandesi.

Joseph Nicholas Adelrich Benziger mantenne stretti legami con l'Europa e con il suo villaggio natio Einsiedeln. Tra il 1862 e il 1878 soggiornò per tre periodi piuttosto lunghi nella sua terra d'origine. Con amici d'infanzia come il padre benedettino di Einsiedeln Bernard Benziger o il docente e redattore Franz Furger di Svitto rimase in contatto per tutta la vita. Analogamente ai suoi parenti in Svizzera, Benziger rivestì anche cariche politiche onorarie. Dal 1864 al 1866 fu console di Svizzera a Cincinnati. Osservò il Kulturkampf, che considerò «meschino», con scetticismo e distanza.

Nel 1873 Benziger si insediò definitivamente a New York con la propria famiglia. Dopo un'ultimo viaggio in Europa, Joseph Nicholas Adelrich Benziger morì di una malattia allo stomaco il 17 febbraio 1878 nella sua casa a Staten Island. Alla morte era un uomo facoltoso e lasciò alla sua famiglia la somma ragguardevole di 750'000 franchi.

Riferimenti bibliografici

  • Archivio federale svizzero, Berna, E2, Auswärtige Angelegenheiten, Konsulat Cincinnati.
  • Stiftung Kulturerbe Einsiedeln, Einsiedeln, Nachlassarchiv Benziger Verlag.
  • Alte und Neue Welt, 1878/12-13, p. 549 (necrologio).
  • Einsiedler Anzeiger, 20.2.1878 (necrologio).
  • Benziger, Karl Josef: Geschichte der Familie Benziger von Einsiedeln, Schweiz, 1923.
  • Nauer, Heinz: Fromme Industrie. Der Benziger Verlag Einsiedeln 1750-19702017. Online: Zenodo, consultato il 6.12.2019.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Joseph Nikolaus Adelrich Benziger
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 14.9.1837 ✝︎ 17.2.1878

Suggerimento di citazione

Heinz Nauer: "Benziger, Joseph Nicholas Adelrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.12.2019(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/058091/2019-12-10/, consultato il 27.03.2025.