ca. 1500 San Gallo, ca. 1561 Venezuela, riformato, di San Gallo. Mercenario e commerciante sangallese, direttore di una delle succursali dei Welser e conquistatore in Venezuela.
Figlio di Stephan Grübel, Melchior Grübel crebbe in un agiato casato di commercianti di San Gallo. Suo padre, titolare di una società commerciale con alcuni familiari e di alte cariche cittadine, e suo zio, Hans Grübel, erano stati insigniti nel 1445 di un blasone dall'imperatore Federico III. Sebastian Grübel, umanista di Sciaffusa, era un parente prossimo. Non si sa nulla dell'infanzia e della gioventù di Melchior Grübel. Attivo più tardi nel commercio di tele di lino, fece parte della Società Notenstein. Sposò Katharina von Vonbühl (nota anche come Katharina Vonwiller), con cui ebbe presumibilmente quattro figli, e fu proprietario di un'abitazione nella Spisergasse; la coppia divorziò nel 1552.

Nel 1531 Grübel prese parte alla seconda guerra di Kappel quale membro del Consiglio di guerra cittadino. Pur avendo ottenuto nel 1534 dalle autorità sangallesi l'autorizzazione a entrare come mercenario al servizio del barone Georg von Hewen (servizio mercenario), viaggiò invece nei Caraibi, forse per conto della casa di commercio dei Welser, famiglia del patriziato cittadino di Augusta, nella Germania meridionale. Dal 1535 soggiornò nella colonia concessa in pegno ai Welser nota come Klein-Venedig («Piccola Venezia», Venezuela) nel viceregno della Nuova Spagna (colonialismo), probabilmente insieme al figlio illegittimo Leonhard. Questo aspetto, come altri, resta incerto in assenza di fonti che consentano di chiarirlo. Nella colonia fu fattore (Faktor) dei Welser, ossia direttore dotato di pieni poteri di una delle succursali della società commerciale di Augusta, che rappresentò in procedimenti giudiziari (commercio marittimo). Grübel potrebbe aver ottenuto i contatti necessari a questa attività da un conoscente, Hieronymus Sailer, che per conto dei Welser nel 1528 aveva sottoscritto alcuni accordi tra la casa di commercio e Carlo V. Grübel partecipò in veste di conquistatore alle spedizioni nell'entroterra venezuelano. Nel 1541 risulta aver inviato per l'ultima volta soldi ai membri della famiglia rimasti a San Gallo; in seguito non sono più documentati contatti con la sua città natale.
Ancora nel 1545 Grübel fu coinvolto nella fondazione della città di El Tocuyo, ma al più tardi nel 1546 lasciò la società dei Welser ed entrò al servizio del nuovo vicegovernatore della colonia Juan de Carvajal, in precedenza fattore spagnolo dei Welser. Questo cambiamento potrebbe essere legato a un procedimento giudiziario contro i Welser. A seguito delle continue denunce di brutale sfruttamento della popolazione autoctona e delle colone e dei coloni spagnoli ad opera dei Welser, nel 1546 a questi ultimi fu revocata la concessione sulla Klein-Venedig e i loro due rappresentanti in loco furono giustiziati su ordine di de Carvajal. Nel 1552 Grübel prese parte alla fondazione della città di Nueva Segovia de Bariquiçimeto e tra il 1545 e il 1554 fu governatore di Santa Ana de Coro (rinominata Neu-Augsburg), El Tocuyo e Borburata. Alla fine degli anni 1540 ebbe un'altra figlia, probabilmente di nome Beatriz. Membro dell'élite economica nella colonia, il figlio Leonhard sposò Maria Arias de Valdes, figlia del vicegovernatore Alonso Arias de Villasinda. Negli anni 1550 Grübel e il figlio divennero titolari di sei encomiende a El Tocuyo, ciò che consentiva loro di riscuotere rendite e sfruttare la popolazione indigena come manodopera. Nel 1559 Melchior Grübel fu forse vicegovernatore per alcuni mesi; passò quindi dal ruolo di conquistatore a quello di occupante.