• Articoli A-Z
  • Multimedia
  • Spazi & Luoghi
  • Famiglie
  • Persone
  • Temi
  • Toggle navigation
  • it
    • de
    • fr

CHIUDERE MENU

  • Temi
  • Persone
  • Famiglie
  • Spazi & Luoghi
  • Multimedia
  • Articoli A-Z
  • Dossier
  • Il dizionario
  • L’impresa
  • Info DSS
  • Newsletter
  • Condizioni d’uso
  • Protezione dei dati
  • Aiuto
  • Open data
  • Contatto / Colophon
Altri servizi
  • Lexikon Istoric Retic (LIR)
  • Dizionario toponomastico
  • Repertorio dei nomi di famiglia svizzeri

La categoria Temi tratta oggetti, avvenimenti, situazioni, processi e concetti nonché tutte le circostanze che possono essere oggetto del pensiero storico. Costituisce l’impalcatura concettuale e lessicografica del DSS.

2
risultati
Risultati per pagina:
20 risultati 50 risultati 100 risultati

Refine your search

Resettare

Temi
Spazio
Periodo

Regio Basiliensis

R. è da un lato un termine di uso corrente, accanto a Dreiland, Dreyeckland, TriRhena, metrobasel o Regio, per designare la regione nell'ansa del Reno che si estende sui tre Stati Francia, Germania e Svizzera, e dall'altro la denominazione di un'ass. che dalla parte sviz., su incarico dei…
Autore(i) Bernard Degen
Versione del 23.12.2011

Cooperazione intercomunale

Per adempiere ad alcuni compiti che gli sono propri o gli vengono attribuiti, un Comune autonomo può stringere accordi formali con altri com.; la cooperazione avviene nell'ambito di ass. di diritto privato o, più in generale, all'interno di collettività di diritto pubblico, dette anche co…
Autore(i) Andreas Ladner Peter Steiner
Versione del 19.08.2005
1
  • Il dizionario
  • L’impresa
  • Info DSS
  • Newsletter
  • Condizioni d’uso
  • Protezione dei dati
  • Aiuto
  • Open data
  • Contatto / Colophon
Un’impresa dell’Accademia svizzera di scienze umane e sociali